
I massaggi sono per antonomasia gli “strumenti” più adatti per risolvere problemi muscolari – o quantomeno per offrire sollievo – e per alleviare le condizioni di stress che affliggono
un po’ tutti nel quotidiano. Quanti sono ricorsi alle diverse tecniche di massaggio per il proprio benessere, lo sanno bene: è fondamentale che chi lo esegue sia preparato e altamente competente. Ad affidarsi alle mani di operatori poco abili, infatti, si rischia non solo che il trattamento sia poco piacevole, ma se eseguito male può portare addirittura a peggiorare la condizione del
paziente. Per questo motivo, chi sceglie di sottoporsi a questo tipo di terapia antichissima, deve prima assicurarsi che sia eseguita da professionisti con alle spalle formazione specifica ed esperienza.
Massaggio professionale: le principali tecniche
I professionisti del massaggio sono prima di tutto dei consulenti del benessere. Essi devono essere in grado di identificare il problema del cliente in fase iniziale, attraverso una prima consulenza, e poi eseguire la tecnica più adatta per risolverlo. Esistono tantissime tipologie di massaggi utili al trattamento di differenti problematiche, tutte però fanno riferimento a delle manovre che costituiscono la base di qualsiasi trattamento. Vediamo quali sono le tecniche principali:- Sfioramento
- Sfregamento
- Frizione
- Impastamento
- Percussione
Diventare massaggiatore: i corsi professionali
Conoscere e saper mettere in pratica correttamente le tecniche appena descritte è fondamentale per chiunque abbia l’intenzione di fare del massaggio la sua professione. Dedicarsi alla formazione, quindi, è il primo passo da compiere verso questa direzione. Sono sempre di più le persone che scelgono di affidarsi agli operatori del benessere per stare meglio sia dal punto di vista fisico che mentale. Esistono infatti tantissime tipologie di massaggi, alcuni che agiscono a livello prettamente fisico, altri che aiutano a migliorare anche la condizione psicologica, soprattutto per quanti sono affetti da stress acuto. Il settore del benessere è quindi in costante crescita ed aggiornamento, di conseguenza aumenta la richiesta di addetti sempre più specializzati. Da questa importante consapevolezza, è fondamentale che chi decide di esercitare la professione di massaggiatore si formi adeguatamente frequentando dei corsi di massaggio validi. Scegliere il corso migliore è sempre difficile, il web pullula di offerte relative a questo servizio e non si ha mai la certezza di avere a che fare con scuole e persone serie. Per evitare di imbattersi in truffe o corsi poco validi, abbiamo raccolto alcuni punti chiave che possono aiutare ad orientarsi nella scelta del corso o della scuola più adatta.- Professionalità
- Certificazioni e riconoscimenti
- Durata e modalità di svolgimento
- Prezzo