Stampa locandine online: la carta passa al digitale

La pubblicità è l’anima del commercio, lo affermava il celebre Henry Ford negli anni Ottanta.

Già in quei tempi, infatti, era ben evidente quanto questa forma di comunicazione fosse indispensabile per le aziende o attività commerciali che volevano emergere tra la concorrenza.

Con le innovazioni in campo tecnologico, anche la pubblicità ha subìto un processo di evoluzione, si è digitalizzata e si è spostata sul web.

Grazie ai nuovi strumenti digitali, oggi le aziende hanno la possibilità di espandere il proprio business oltre i propri confini geografici e raggiungere i potenziali clienti in qualsiasi parte del mondo.

È tempo, quindi, di dire addio ai cari vecchi volantini patinati, locandine, manifesti e, più in generale, alla carta stampata?

Assolutamente no. Infatti, sono tanti ancora i vantaggi che la pubblicità cartacea può offrire alle aziende.

Come si evolve la pubblicità: la stampa digitale

La promozione di prodotti e servizi oggi avviene secondo due modalità:

  • Online – attraverso siti web, social network, banner, pop-up, newsletter, ecc.
  • Offline – con la stampa di flyers, manifesti, locandine, posters, volantini.

Se la prima, come abbiamo già detto, permette di superare i confini e può espandersi su tutto il globo viaggiando in rete, la seconda rimane ugualmente uno strumento potente grazie al suo forte impatto visivo.

Inoltre, non tutti hanno dimestichezza con gli strumenti tecnologici o navigano su internet, pertanto la pubblicità tradizionale è lo strumento indispensabile per raggiungere anche questa categoria di potenziali clienti.

Nonostante la sua immobilità, anche la stampa si è evoluta nel tempo, diventando digitale.

L’evoluzione investe tecniche, materiali e modalità.

In particolare, la digitalizzazione ha reso possibile tecniche di stampa che non prevedono l’uso di lastre e matrici. I file trasmessi sono digitali e anche l’elaborazione grafica ne risulta semplificata, grazie all’ausilio di software facili ed intuitivi che in poco tempo permettono a chiunque di realizzare locandine, poster, cartoline, depliant, ecc.

Infine, nonostante sia per definizione offline, la stampa digitale è strettamente legata alla dimensione online, dal momento che è possibile rivolgersi a specialisti del settore che hanno sede sul web.

BitPrint, ad esempio, è una tipografia online che permette di stampare prodotti di qualità, in tantissimi formati e materiali.

Chi vuole stampare delle locandine per promuovere un evento, ha la possibilità di scegliere il formato preferito, la tipologia di carta (grammatura, lucida o opaca) e aggiungere ulteriori rifinizioni come plastificazione, verniciatura totale o a spot per evidenziare solo alcuni dettagli.

Attraverso l’utilizzo di tecniche innovative, come la stampa offset, l’azienda utilizza solo prodotti naturali che rispettano l’ambiente e che al tempo stesso garantiscono una qualità del prodotto eccellente.

Inoltre, i prezzi sono piccoli anche per grossi quantitativi, la consegna è gratuita e avviene in sole 48 ore.

Perché scegliere la stampa digitale online

La carta stampata rimane, quindi, un elemento imprescindibile per la pubblicità delle aziende.

Vediamo quali sono i vantaggi per quanti scelgono di affidarsi alla stampa digitale:

  • Visibilità e durata

Una locandina affissa in un punto strategico attirerà l’attenzione dei passanti e avrà un impatto visivo più forte di una pubblicità sul web, soprattutto perché risulta più duratura nel tempo. Un banner online sparisce presto e si rischia di non rivederlo più.

  • Costi e quantità

Ordinare delle stampe online permette di abbattere i costi anche sulle quantità. Inoltre, i costi saranno contenuti anche nel caso si abbia bisogno solo di pochi pezzi.

  • Rapidità

La stampa digitale online è facile e veloce: con pochi click ci si assicura di avere del materiale di qualità direttamente consegnato a casa in pochissimi giorni.

Previous post Come scegliere un orologio da uomo
concentrazione-studio_ Next post Quello che non ti hanno detto sulla Concentrazione nello studio