
Chi pensa che le scale siano solo un semplice elemento funzionale in una casa si sbaglia. Sono molto di più: possono diventare veri e propri elementi di design, che valorizzano gli appartamenti dando a ogni ambiente la giusta importanza.
Per ottenere un risultato unico, però, è necessario prendere in considerazione alcuni dettagli come, ad esempio, forma, materiali e design. Si tratta di elementi distintivi che possono fare la differenza e che possono valorizzare al meglio ogni ambiente.
Chi sta ristrutturando (qui una serie di consigli sempre utili) o progettando una nuova abitazione, dovrebbe leggere questi consigli prima di procedere con la scelta di una scala da inserire nella sua casa.
Come scegliere la scala perfetta
Il primo step per la scala perfetta è quello di conoscere tutte le normative da rispettare. Quando si parla di edilizia, anche privata, questo è sempre il primo aspetto da valutare, perché il rischio è quello di incorrere in sanzioni e pagamenti di ulteriori cifre oltre a quelle da sostenere per la costruzione.
Successivamente, è importante scegliere la tipologia di scala. Questo tipo di scelta solitamente avviene in base sì ai propri gusti, ma tenendo sempre in considerazione quella che è la configurazione dello spazio. Inoltre, per la scelta si può fare riferimento allo stile della casa, dato che ci sono specifici stili che richiedono un certo tipo di scala.
Esistono, ad esempio, le scale salvaspazio che sono pensate proprio per le case piccole che al giorno d’oggi sono sempre di più. Ci sono poi le scale a sbalzo, molto contemporanee nell’aspetto poiché sembrano fluttuare nel vuoto grazie all’ancoraggio a parete. Questi sono solo due degli esempi più gettonati in questi anni.
Il passaggio successivo è quello di giocare con i materiali, poiché questo è un elemento essenziale per l’atmosfera generale della casa. Nella maggior parte dei casi, si tende a utilizzare il legno, perché è un materiale che dona immediatamente calore all’ambiente e ben si adatta a diversi tipi di contesto, sia rustici che moderni.
Anche il ferro è un materiale da prendere in considerazione, soprattutto se si ha una casa stile industrial o se si vuole uno stile minimal. Anche il vetro è un materiale che sta acquistando sempre più terreno, anche se al momento non è tra i preferiti.
Per un risultato originale e personalizzato, si possono invece combinare tutti i materiali indicati e creare qualcosa di unico.
Per farlo, così come per avere la scala perfetta, è importante affidarsi solo ed esclusivamente a dei professionisti del settore e questo è l’altro consiglio che diamo.
Scegliere realtà come https://www.scaleitalia.it/ permette di avere un risultato personalizzato e in grado di rendere prezioso ogni tipo di ambiente, sia che si tratta di scale interne, che di scale esterne. Questo è un dettaglio che non dovrebbe mai passare in secondo piano, perché avere al proprio fianco dei professionisti dà tutte le rassicurazioni del caso e questo vale soprattutto quando si parla di un elemento fondamentale come la scala.